
Cosa fa un operatore socio-sanitario?
L’assistenza domiciliare fornita dall’operatore socio-sanitario di Assistiamo Casa rappresenta un supporto essenziale per le persone che necessitano di cure e assistenza quotidiana direttamente nella propria abitazione. Questo servizio è pensato per garantire il benessere e la sicurezza di anziani autosufficienti e non, persone con disabilità permanente o temporanea e persone con patologie croniche, offrendo un aiuto concreto nelle attività della vita quotidiana e promuovendo lo sviluppo o preservando il mantenimento dell’autonomia personale all’interno del proprio contesto domestico.
Gli obiettivi cardini delle attività svolte dell’OSS a domicilio sono:
- Soddisfare le necessità primarie della persona assistita
- Supportare e incrementare il benessere fisico e psicologico della persona assistita
Le attività dell’OSS a domicilio di Assistiamo Casa?
Gli OSS di Assistiamo Casa svolgono diverse mansioni, che possono variare in base alle necessità della persona assistita:
- Igiene personale e cura della persona: supporto nelle operazioni di igiene giornaliera, bagno assistito, vestizione/svestizione, mantenimento dell’integrità cutanea.
- Mobilizzazione e trasferimenti: aiuto nei cambi di posizione per prevenire piaghe da decubito, supporto negli spostamenti all’interno dell’abitazione o per uscire all’esterno.
- Somministrazione pasti e aiuto nell’alimentazione: supporto e somministrazione dei pasti in base alle necessità della persona assistita, per garantire un adeguato apporto nutrizionale.
- Supporto nel monitoraggio assunzione dei farmaci: su indicazione del personale sanitario.
- Conservazione e sviluppo delle relazioni sociali: stimolazione delle attività cognitive, mantenimento o sviluppo delle relazioni sociali, in ambito familiare e non, al fine di ridurre il senso di isolamento, contrastare il decadimento cognitivo e preservare la dignità e l’identità della persona assistita.
- Monitoraggio delle condizioni di salute: osservazione di eventuali cambiamenti nelle condizioni fisiche o cognitive della persona assistita e successiva segnalazione ai familiari, caregiver e figure sanitarie di riferimento.
Oss a domicilio Bologna: i servizi
L’assistenza domiciliare fornita da un OSS (operatore socio-sanitario) può essere personalizzata in base alle esigenze dell’utente. I principali servizi offerti includono:
- Assistenza e supporto nella gestione delle attività quotidiane: il servizio può essere fornito su base giornaliera, settimanale o per un periodo temporaneo legato a particolari necessità, come il recupero post-ospedaliero o a seguito di infortunio.
- Servizi fiduciari e disbrigo di pratiche burocratiche: aiuto nella gestione di piccole commissioni per attività burocratiche.
- Accompagnamento all’esterno: assistenza durante visite mediche, passeggiate o altre attività fuori casa.
- Supporto ai familiari e caregiver: sollievo per i familiari che si occupano quotidianamente della persona assistita, garantendo momenti di riposo e serenità.
- Sorveglianza e prevenzione delle cadute: interventi atti a minimizzare i rischi domestici e garantire la sicurezza della persona assistita.
Come funziona l’assistenza domiciliare OSS Bologna?
L’assistenza domiciliare Bologna viene attivata su richiesta dell’utente, dei familiari. Dopo un’attenta valutazione delle esigenze della persona assistita, viene elaborato un piano di assistenza personalizzato.
L’OSS si reca presso l’abitazione dell’persona assistita nei giorni e negli orari concordati, svolgendo le attività previste dal piano di assistenza precedentemente elaborato e co-costruito sulla base delle specifiche esigenze. Durante il servizio, l’operatore fornisce supporto pratico alla persona nelle azioni quotidiane, in ottica di sviluppo e/o di mantenimento delle abilità residuali. L’assistenza può prevedere una pianificazione fissa o variabile (giornaliera e/o settimanale) e svolgersi in poche ore o a garanzia di una copertura giornaliera più ampia e intensiva, in una tempistica che viene definita in base alla complessità dei bisogni.
I vantaggi dell’assistenza OSS a domicilio
L’assistenza a domicilio garantisce una maggiore qualità della vita, permettendo agli utenti di rimanere nel proprio ambiente familiare senza rinunciare alle cure necessarie.
Tra i principali vantaggi troviamo:
- Maggiore comfort: vivere nella propria casa riduce lo stress e aumenta il benessere psicologico.
- Intervento personalizzato: il servizio è modellato sulle specifiche esigenze della persona assistita.
- Supporto ai familiari: i caregiver possono contare su un aiuto qualificato per ridurre il carico assistenziale.
- Prevenzione delle complicanze: grazie a un monitoraggio costante, si possono prevenire ricoveri ospedalieri o in strutture sociosanitarie residenziali.
- Autonomia e dignità: anche le persone con bisogni complessi possono mantenere un certo grado di indipendenza.
A chi è rivolto il servizio
Il servizio di OSS a domicilio è rivolto a:
- Anziani non autosufficienti o parzialmente autosufficienti, per favorire l’autonomia e preservare il più a lungo possibile la permanenza al proprio domicilio.
- Persone con disabilità temporanea (ad es. frattura al femore, arti o infortuni a seguito di cadute) o permanente, per preservare il più a lungo possibile la permanenza al proprio domicilio.
- Pazienti con patologie croniche o degenerative.
- Persone in fase di recupero post-ospedaliero.
- Familiari che necessitano di un supporto nella gestione di un parente con bisogni assistenziali complessi
Come richiedere un OSS a domicilio Bologna?
Richiedere il servizio di OSS a domicilio Bologna con Assistiamo Casa è semplice:
- Contattando il numero verde di Assistiamo Casa 800 637073
- Scrivendo una mail all’indirizzo: bologna@assistiamocasa.it
- Compilare il form https://assistiamocasa.it/contatti/
Il nostro team fornirà tutte le informazioni necessarie per una valutazione personalizzata e un piano di assistenza a 360 gradi, a seconda delle necessità.
L’operatore socio-sanitario a domicilio rappresenta una risorsa fondamentale per chi necessita di assistenza quotidiana nella propria abitazione. Attraverso un servizio mirato e professionale, gli OSS di Assistiamo Casa contribuiscono al mantenimento del benessere della persona assistita, offrendo un supporto pratico e relazionale che migliora la qualità della vita sia degli utenti che delle loro famiglie. Grazie alla flessibilità del servizio e alla possibilità di personalizzazione, l’assistenza domiciliare con un OSS è una soluzione efficace per garantire cure e supporto senza rinunciare al comfort della propria casa.
