
Prelievi del sangue a domicilio
I prelievi ematici rappresentano uno strumento essenziale per tenere sotto controllo lo stato di salute generale. Attraverso un semplice campione di sangue è possibile individuare carenze nutrizionali, squilibri metabolici o la presenza di patologie più complesse. Scegliere il servizio a domicilio permette di effettuare le analisi in totale comodità, direttamente da casa propria.
A cosa servono gli esami del sangue
I prelievi ematici possono rilevare una vasta gamma di condizioni, da semplici carenze a patologie più gravi. In generale questo tipo di test consente di valutare numerosi parametri, come:
- colesterolo e glicemia
- vitamine e minerali
- funzionalità epatica e renale
- marker infiammatori e immunologici
Il servizio di esami del sangue a domicilio è gestito da personale infermieristico esperto, che si occupa del prelievo e del trasporto del campione verso il laboratorio, nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie.
Prelievi ematici a domicilio Bologna
Il servizio di prelievi ematici a domicilio Assistiamo Casa è attivo su Bologna e provincia, con la possibilità di fissare l’appuntamento in base alle tue esigenze. Un infermiere qualificato verrà direttamente a casa tua per eseguire il prelievo in tutta sicurezza. Il servizio è pensato per chi ha difficoltà a spostarsi, per le persone anziane o semplicemente per chi preferisce evitare le attese in ambulatorio.
In fase di prenotazione, dovrai fornire la richiesta medica, oppure specificare l’esame desiderato. Se necessario, sarà possibile scegliere tra i pacchetti diagnostici disponibili.
Come fare i Prelievi a domicilio?
Il prelievo del sangue è un procedimento rapido e indolore eseguito da personale sanitario qualificato, che si reca al domicilio del paziente all’orario concordato, dotato di tutto il materiale sterile monouso necessario. Durante il processo, l’infermiere guiderà il paziente attraverso le fasi di preparazione e prelievo, assicurandosi che il campione venga prelevato correttamente e che il paziente si senta comodo e a proprio agio. Per garantire il massimo comfort e sicurezza, utilizziamo aghi a farfalla sottili e delicati, progettati appositamente per il benessere del paziente. Il materiale nel kit per il prelievo è sterile e monouso. Si ricorda che la presenza di un accompagnatore è obbligatoria per minori e persone non autosufficienti. Eseguiamo i prelievi solo agli utenti di età maggiore di 8 anni.
Assistenza Post-Prelievo
Dopo il prelievo, il paziente dovrà rimanere a riposo per un breve periodo e garantire che la zona del prelievo venga adeguatamente compressa per favorire l’emostasi. In caso di terapia con anticoagulanti, questa fase è particolarmente importante per evitare complicazioni.
Come Funzionano i Prelievi ematici?
Il funzionamento dei prelievi ematici dipende dal tipo di esame che viene richiesto. Tuttavia, ci sono alcune fasi comuni a tutti i prelievi.
- Preparazione del paziente: in molti casi sarà necessario essere a digiuno per alcune tipologie di esami. È importante seguire le indicazioni fornite al momento della prenotazione.
- Identificazione: all’arrivo dell’infermiere, dovrai fornire la tua documentazione, che include Promemoria Appuntamento (rilasciato al momento della prenotazione), un documento d’identità, la tessera sanitaria e la richiesta medica (se necessaria).
- Prima del prelievo riceverai la documentazione sul trattamento dei dati e sulla privacy. Per test, come HIV, SARS-CoV-2 o esami genetici, è necessario firmare un consenso informato. Il personale sanitario ti spiegherà in modo chiaro il test, i possibili rischi e cosa fare in caso di esito positivo, per garantire scelte consapevoli e tutelare la tua salute.
- Esecuzione del prelievo: Il prelievo di sangue viene effettuato con una tecnica rapida, sicura e minimamente invasiva. Un ago sottile viene inserito in una vena del braccio e il campione viene raccolto in apposite provette per l’analisi in laboratorio.
- Conservazione e trasporto del campione: dopo il prelievo, il campione di sangue viene conservato e trasportato al laboratorio per l’analisi.
- Analisi e referto: una volta arrivato al laboratorio, il campione viene analizzato da esperti. I risultati saranno quindi inviati al paziente stesso, a seconda delle modalità scelte (online, in formato cartaceo, via posta).
Tipologia di Esami
Presso il tuo domicilio è possibile effettuare un’ampia varietà di esami del sangue e analisi di laboratorio per il monitoraggio della salute e la diagnosi precoce di numerose condizioni cliniche.
Offriamo analisi in tutte le principali categorie diagnostiche, tra cui:
- Ematologia: per valutare le cellule del sangue e lo stato generale dell’organismo
- Biochimica clinica: utile per esaminare parametri metabolici e funzionalità degli organi
- Immunologia: per indagare allergie, malattie autoimmuni o disfunzioni del sistema immunitario
- Infettivologia e microbiologia: per identificare la presenza di virus, batteri o altri agenti patogeni
- Endocrinologia: analisi ormonali per la tiroide, la fertilità, lo stress e il metabolismo
- Genetica: test specifici per lo studio del patrimonio genetico e la prevenzione delle malattie ereditarie
- Marker tumorali: utili per la prevenzione e il monitoraggio oncologico
Consulta l’elenco completo sul sito assistiamocasa.it o presso la segreteria del Poliambulatorio Spazio Salute.
Pagamento delle Prestazioni
Il servizio è privato e il pagamento avviene al domicilio tramite POS. Se la prenotazione viene annullata meno di 48 ore prima del prelievo, sarà applicata una sanzione pari al costo della prestazione.
Ritiro dei Referti
I referti degli esami di base sono disponibili il giorno successivo al prelievo. Per esami specialistici, i tempi possono variare. È possibile ritirare i referti:
- In segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 17:00, dalla persona interessata esibendo un documento d’identità. In alternativa, può essere ritirato da una persona delegata dal paziente, purché munita di un modulo di delega debitamente compilato e firmato, insieme alla copia del documento d’identità sia del paziente che del delegato.
- Online: tramite Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).
- Via posta ordinaria: previo pagamento delle spese postali, se richiesto al momento dell’accettazione.
Il ritiro dei referti per test HIV richiede la presenza diretta del paziente.
ome il colesterolo, la glicemia, i livelli di vitamine, la funzionalità epatica e renale, e altro ancora. I prelievi ematici a domicilio vengono eseguiti da infermieri professionisti qualificati.
Nel caso in cui si preferisca ricevere il servizio a domicilio, sarà inviato un infermiere per eseguire il prelievo direttamente a casa tua. Questo servizio è particolarmente utile per persone anziane, disabili o chi ha difficoltà a spostarsi. Il processo è simile a quello in ambulatorio, ma avviene comodamente a casa tua.
Come prenotare le analisi del sangue?
Il Punto Prelievi offre un servizio di esami di laboratorio, disponibile anche a domicilio, previa prenotazione. Prenotare un prelievo del sangue a domicilio è un passaggio fondamentale per garantire che l’esame venga eseguito correttamente e in modo puntuale Scopri come prenotare, le modalità di accettazione, esecuzione del prelievo, ritiro dei referti e pagamenti.
Per prenotare un prelievo da effettuare a domicilio, è necessario inviare una richiesta tramite uno dei seguenti canali:
- Email: invia la lista degli esami richiesti all’indirizzo puntoprelievi@assistiamocasa.it, indicando anche le giornate di preferenza.
- Sito Web: prenota attraverso il sito www.assistiamocasa.it o https://centrospaziosalute.it
- Compilando il form in https://assistiamocasa.it/contatti/
- Portale CUP Solidale: visita https://www.cupsolidale.it/sede/6340396ebc1f462d788b4567
- Presso il Poliambulatorio: recati direttamente in via Elio Bernardi 7H, Bologna, dalle 9.00 alle 17.00 dal lunedì al venerdì.
- Telefono: chiama al +39 335 718 7744 durante gli stessi orari.
In fase di prenotazione, dovrai fornire la richiesta medica, oppure specificare l’esame desiderato. Se necessario, sarà possibile scegliere tra i pacchetti diagnostici disponibili.
Come fare i Prelievi a domicilio?
Il prelievo del sangue è un procedimento rapido e indolore eseguito da personale sanitario qualificato, che si reca al domicilio del paziente all’orario concordato, dotato di tutto il materiale sterile monouso necessario. Durante il processo, l’infermiere guiderà il paziente attraverso le fasi di preparazione e prelievo, assicurandosi che il campione venga prelevato correttamente e che il paziente si senta comodo e a proprio agio. Per garantire il massimo comfort e sicurezza, utilizziamo aghi a farfalla sottili e delicati, progettati appositamente per il benessere del paziente. Il materiale nel kit per il prelievo è sterile e monouso. Si ricorda che la presenza di un accompagnatore è obbligatoria per minori e persone non autosufficienti. Eseguiamo i prelievi solo agli utenti > 8 anni.
Assistenza Post-Prelievo
Dopo il prelievo, il paziente dovrà rimanere a riposo per un breve periodo e garantire che la zona del prelievo venga adeguatamente compressa per favorire l’emostasi. In caso di terapia con anticoagulanti, questa fase è particolarmente importante per evitare complicazioni.
Come Funzionano i Prelievi?
Il funzionamento dei prelievi ematici dipende dal tipo di esame che viene richiesto. Tuttavia, ci sono alcune fasi comuni a tutti i prelievi.
- Preparazione del paziente: in molti casi sarà necessario essere a digiuno per alcune tipologie di esami. È importante seguire le indicazioni fornite al momento della prenotazione.
- Identificazione: all’arrivo dell’infermiere, dovrai fornire la tua documentazione, che include Promemoria Appuntamento (rilasciato al momento della prenotazione), un documento d’identità, la tessera sanitaria e la richiesta medica (se necessaria).
- Prima del prelievo riceverai la documentazione sul trattamento dei dati e sulla privacy. Per test, come HIV, SARS-CoV-2 o esami genetici, è necessario firmare un consenso informato. Il personale sanitario ti spiegherà in modo chiaro il test, i possibili rischi e cosa fare in caso di esito positivo, per garantire scelte consapevoli e tutelare la tua salute.
- Esecuzione del prelievo: Il prelievo di sangue viene effettuato con una tecnica rapida, sicura e minimamente invasiva. Un ago sottile viene inserito in una vena del braccio e il campione viene raccolto in apposite provette per l’analisi in laboratorio.
- Conservazione e trasporto del campione: dopo il prelievo, il campione di sangue viene conservato e trasportato al laboratorio per l’analisi.
- Analisi e referto: una volta arrivato al laboratorio, il campione viene analizzato da esperti. I risultati saranno quindi inviati al paziente stesso, a seconda delle modalità scelte (online, in formato cartaceo, via posta).
