
Punto Prelievi “Spazio Salute”
Analisi del Sangue a Bologna, anche a domicilio
Il prelievo del sangue può essere eseguito sia all’interno del nostro Punto Prelievi, che direttamente al domicilio del paziente. Il servizio è gestito da personale sanitario specializzato nella raccolta di campioni biologici, come sangue, urine o altri fluidi corporei, necessari per le attività diagnostiche. I campioni biologici vengono successivamente inviati al laboratorio analisi.
Perché scegliere il nostro Punto Prelievi?
Il nostro servizio è pensato per offrire rapidità, professionalità e comodità. I principali vantaggi sono:
- Niente attese prolungate: tempi di attesa ridotti e prelievi veloci.
- Prelievi domiciliari: se non puoi recarti in ambulatorio, è possibile prenotare le analisi del sangue a domicilio.
- Esiti rapidi: ritira i risultati online o in sede in pochi giorni.
- Professionalità garantita: personale sanitario esperto e protocolli di sicurezza rigorosi.
- Ampia gamma di analisi: eseguiamo analisi del sangue complete e test ematici per check-up generali e approfondimenti diagnostici.
Come prenotare i prelievi del sangue a Bologna
È possibile prenotare un prelievo ematico presso il nostro punto prelievi o richiedere prelievi del sangue a domicilio. Le modalità di prenotazione delle analisi del sangue sono le seguenti:
- invio e-mail all’indirizzo puntoprelievi@assitiamocasa.it, allegando la lista degli esami richiesti e le giornate di preferenza
- telefonando al numero 3357187744
- recandosi al CAR in Via Elio Bernardi, 7H, 40133 Bologna BO.
Le richieste verranno prese in carico entro 24 ore dall’invio. Durante la prenotazione, è necessario presentare la prescrizione medica o selezionare il tipo di esame o pacchetto diagnostico da effettuare. Non vengono effettuati prelievi su pazienti di età inferiore agli 8 anni.
Orari di Apertura
Gli orari per i prelievi del sangue, sono dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 10:00. Il sabato, i prelievi ematici vengono effettuati su appuntamento, in base alla disponibilità.
Pagamento delle prestazioni
Il servizio è erogato in regime privato. I costi della prestazione sono a carico del paziente. Le tariffe delle analisi del sangue sono disponibili presso l’accettazione e sul nostro sito web. Su richiesta, sono disponibili profili diagnostici per check-up specifici.
Il pagamento avviene al momento dell’accettazione tramite pagamento elettronico con POS, con invio della fattura via e-mail o posta ordinaria. In caso di mancata disdetta o cambio data entro 48 ore prima del prelievo, verrà applicata una sanzione pari al costo della prestazione del prelievo venoso. (6,00 € per i prelievi in ambulatorio e 25,00 € per quelli a domicilio).
Ritiro dei referti
Garantiamo rapidi tempi di consegna dei referti. Gli esiti degli esami del sangue sono disponibili entro 2 giorni lavorativi (3-7 giorni per esami particolari) dalla data del prelievo.
Le modalità di ritiro sono:
- Di persona: dal lunedì al venerdì (non festivi) dalle 9:30 alle 17:00 presso il Poliambulatorio Spazio Salute in via Elio Bernardi 7/h, Bologna. Il ritiro del referto delle analisi del sangue può essere fatto dal paziente stesso mediante esibizione del documento di identità valido o da un delegato, dotato di modulo delega accompagnato da documento di riconoscimento di delegante (copia) e delegato.
- Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE): se già attivato.
- Via posta ordinaria: la richiesta avviene al momento dell’accettazione, previo pagamento delle spese postali.
Il personale del centro prelievo non comunica gli esiti degli esami per via telefonica.
Come funziona il prelievo del sangue?
I prelievi vengono eseguiti in ambienti spaziosi, igienicamente controllati, confortevoli e accoglienti. Il nostro personale è altamente qualificato e utilizza materiale monouso sterile, per garantire la sicurezza del paziente. Per qualsiasi informazione in merito ai prelievi del sangue, è possibile rivolgersi agli operatori in servizio, che forniranno tutte le indicazioni necessarie. È consentito farsi assistere da una persona di fiducia. La presenza di un accompagnatore è obbligatoria per minori e persone non autosufficienti.
Come prepararsi al meglio per gli esami del sangue?
Per garantire risultati accurati negli esami del sangue, è fondamentale seguire alcuni piccoli accorgimenti prima di effettuare le analisi:
- Digiuno: si raccomanda un digiuno di almeno 8-12 ore prima del prelievo
- Attività fisica: evitare sforzi fisici intensi il giorno prima del prelievo ematico, poiché potrebbero alterare alcuni parametri
- Fumo e alcol: astenersi, se possibile, dal fumo e dal consumo di alcol nelle ore precedenti al prelievo venoso, dal momento che potrebbero compromettere temporaneamente i valori di alcune sostanze nel sangue.
- Alimentazione: nei giorni precedenti l’esame, seguire una dieta equilibrata, evitando eccessi alimentari che potrebbero influenzare i risultati.
- Farmaci e integratori: consultare il proprio medico riguardo all’assunzione di farmaci o integratori prima del prelievo, poiché alcuni componenti potrebbero falsare i risultati.