
Visita fisiatrica a domicilio Bologna
La visita fisiatrica a domicilio è un servizio medico altamente specializzato che consente di ricevere una valutazione clinica personalizzata direttamente a casa, evitando spostamenti spesso complessi per chi ha difficoltà motorie, patologie croniche o è in fase post-operatoria.
Il fisiatra è il medico specialista in medicina fisica e riabilitativa, una branca che si occupa della diagnosi, del trattamento e della prevenzione delle disabilità motorie, funzionali e neurologiche.
Di cosa si occupa il fisiatra?
Il fisiatra si occupa di ripristinare, mantenere o migliorare le capacità motorie e funzionali di persone che hanno subito traumi, interventi chirurgici o che convivono con malattie croniche o degenerative. Il suo ruolo è quello di:
- Diagnosticare disturbi muscolari, scheletrici e neurologici
- Indicare percorsi di riabilitazione personalizzata
- Prescrivere trattamenti fisioterapici, ortesi o ausili
- Coordinare il lavoro del team riabilitativo (fisioterapista, logopedista, terapista occupazionale)
- Monitorare l’evoluzione della patologia e i risultati ottenuti
Quali patologie cura il fisiatra?
Tra le principali condizioni cliniche trattate da un fisiatra ci sono:
- Patologie ortopediche: artrosi, lombalgia, cervicalgia, scoliosi, tendiniti, esiti di fratture
- Malattie neurologiche: ictus, morbo di Parkinson, sclerosi multipla, neuropatie
- Disturbi muscolo-scheletrici: lesioni muscolari, rigidità articolari, fibromialgia
- Conseguenze post-operatorie: protesi d’anca o ginocchio, chirurgia vertebrale
- Disabilità motorie e cognitive: anche in età avanzata o post-trauma
Come funziona la valutazione fisiatrica a domicilio?
Il fisiatra si reca al domicilio del paziente, portando con sé tutto il necessario per una valutazione completa e personalizzata. Durante la visita, il medico:
- Raccoglie l’anamnesi del paziente: storia clinica, sintomi, diagnosi pregresse
- Valuta le capacità motorie, posturali e funzionali
- Esegue test specifici ortopedici e neurologici
- Formula una diagnosi e un piano riabilitativo individuale
Il tutto si svolge in un ambiente familiare e privo di stress, favorendo una comunicazione più diretta anche con i caregiver e i familiari.
Una visita fisiatrica a domicilio dura in media dai 30 ai 45 minuti e comprende:
- Valutazione clinica muscolo-scheletrica e neurologica
- Analisi della postura, del cammino e dell’autonomia
- Prescrizione di un percorso riabilitativo (fisioterapia, esercizi, ausili)
- Consigli pratici su come gestire la disabilità o il dolore
- Eventuale richiesta di approfondimenti diagnostici (esami, radiografie)
Dopo la visita, il fisiatra può redigere un referto, utile per i medici curanti, e indicare il miglior percorso riabilitativo per il paziente, anche in sinergia con il fisioterapista.
Chi può richiedere una visita fisiatrica a domicilio?
Il servizio è rivolto a:
- Persone anziane o fragili, impossibilitate a recarsi in ambulatorio
- Pazienti nel post-operatorio ortopedico o neurologico
- Chi ha bisogno di un piano riabilitativo personalizzato per dolore o disabilità
- Familiari che desiderano un supporto professionale e continuativo a casa
Come richiedere il servizio a domicilio?
Richiedere una visita fisiatrica a domicilio con Assistiamo Casa è semplice:
- Contattando il numero verde di Assistiamo Casa 800 637073
- Scrivendo una mail all’indirizzo: bologna@assistiamocasa.it
- Contattando il numero del Poliambulatorio Spazio Salute 051/380567
- Scrivendo una mail all’indirizzo: spaziosalute@assistiamocasa.it
Il nostro team fornirà tutte le informazioni necessarie per una valutazione personalizzata e un piano di assistenza a 360 gradi, a seconda delle necessità.
