News

invito Conve
Il futuro delle cure domiciliari – La casa come luogo di cura

Martedì 13 maggio 2025, ore 14.30 – 19.00 Aula Consiliare, Facoltà di Medicina – Università degli Studi di Brescia Il convegno “Il futuro delle cure domiciliari – La casa come luogo di cura” propone una riflessione multidisciplinare sul ruolo sempre più centrale dell’abitare e della prossimità nei nuovi modelli di assistenza, tra riforma delle cure territoriali, case di comunità e sanità digitale. L’evento, promosso da Società Dolce e Seneca…

thumbnail_Banner 1200x630 MM09 (2)
Società Dolce al Forum della Non Autosufficienza di Milano: esperienze e modelli per un’assistenza familiare più vicina ai bisogni

Forum della Non Autosufficienza Milano – 21 maggio 2025 ore 11.30 – 13.00 Il tema dell’assistenza familiare è oggi al centro del dibattito nazionale sui servizi alla persona. Società Dolce, sarà tra i protagonisti del Forum della Non Autosufficienza di Milano, all’interno del workshop, a cura di Umana: “Assistenza familiare: tra bisogni reali e risposte possibili” Attraverso un confronto tra esperti, operatori e istituzioni, il workshop punta a rafforzare il…

LIN
Corso di Movimentazione Manuale del Paziente: Sicurezza e Ausili

Poliambulatorio Spazio Salute Bologna – sabato 17 maggio 2025 Una giornata formativa per chi lavora nell’assistenza: il corso è pensato per fisioterapisti, OSS e operatori della movimentazione, con focus sull’utilizzo corretto degli ausili e sulle manovre per prevenire infortuni e migliorare la sicurezza sul lavoro. Organizzato da Seneca Impresa Sociale e Assistiamo Casa, e patrocinato da AIFI, il corso si terrà presso il Poliambulatorio Spazio Salute (via Bernardi 7/H – Bologna). Docenti:…

IMG-20241129-WA0000
Workshop “Stimolazione cognitiva e fisica nella cura della demenza: una sinergia tra sanità e sociale”

Un incontro per guardare al futuro dell’assistenza alle persone con demenza e Alzheimer Il 28 novembre si è tenuto il workshop “Stimolazione cognitiva e fisica nella cura della demenza: sinergie tra sanità e sociale”, un momento di confronto dedicato a uno dei temi più rilevanti per la nostra società: il miglioramento della qualità della vita per le persone affette da disturbi cognitivi come la demenza senile e l’Alzheimer. Organizzato…

IMG-20241128-WA0009
Si apre il Forum Nazionale Non Autosufficienza: focus su cura e innovazione

Oggi, 27 novembre, ha preso il via l’importante appuntamento nazionale del Forum Non Autosufficienza (e Dintorni), ospitato presso l’Hotel Savoia. L’evento, organizzato dalla Casa Editrice Maggioli, rappresenta un punto di riferimento per il settore sociosanitario, offrendo un’occasione di incontro, confronto e formazione dedicata ai professionisti che operano nell’ambito della cura e dell’assistenza. Tra i partecipanti spicca la presenza di Società Dolce e del servizio Assistiamo Casa, che hanno allestito…

bellaria-research-center-il-sostegno-di-societa-dolce
Società Dolce e il sostegno al Bellaria Research Center

Siamo orgogliosǝ di annunciare l’ingresso di Società Dolce nella Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Bellaria di Bologna, un impegno che rafforza il ruolo della cooperativa nella promozione della salute e del benessere. La collaborazione con il Bellaria Research Center, polo scientifico di eccellenza, mira a sviluppare progetti innovativi e sostenibili per la cura delle persone fragili, con particolare attenzione alle patologie neurologiche. Da tanto tempo Società Dolce porta avanti un progetto…

Programma-1
Workshop “Stimolazione cognitiva e fisica nella cura della demenza” al Forum N.A Bologna

Nell’ambito della XVI edizione del Forum della Non Autosufficienza Bologna, Società Dolce e Giovani nel Tempo APS organizzano il workshop: STIMOLAZIONE COGNITIVA E FISICA NELLA CURA DELLA DEMENZA: SINERGIE TRA SANITÀ E SOCIALE Giovedì 28 novembre 2024 | ore 14.00 – 16.30 presso Savoia Hotel Regency Via Del Pilastro, 2 – 40127 Bologna Programma: Apertura lavori: Sara Saltarelli, Responsabile Area Sanitaria – Società Dolce – Complessità e ostacoli nella diagnosi delle…

creative world mental health day poster for global awareness and support vector
Giornata Mondiale della Salute Mentale

Un richiamo alla cura del benessere psicologico attraverso la Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale riteniamo opportuno considerare l’importanza di un’attenzione sistematica e consapevole al benessere psicologico, tanto quanto a quello fisico. La salute mentale è oggi riconosciuta come un pilastro essenziale per il funzionamento globale dell’individuo e per il suo adattamento sociale, lavorativo e personale. Tuttavia, nonostante la crescente consapevolezza, il disagio psicologico rimane…

IMG-20241007-WA000
Inaugurato il Centro Riabilitativo Paolo Baldini

Lo scorso 4 ottobre 2024 si è tenuta l’inaugurazione del Centro Riabilitativo Paolo Baldini, il primo centro accreditato in Emilia-Romagna per la riabilitazione dei pazienti affetti da Parkinson. Il Centro, che si estende su oltre 1000 metri quadrati, si trova nel complesso di Villa Baruzziana: una struttura all’avanguardia che coniuga eccellenza sanitaria e umanità, offrendo un percorso riabilitativo personalizzato e continuo. Al taglio del nastro hanno partecipato, oltre alla…

Centro Riabilitativo Paolo Baldini
Centro Riabilitativo Paolo Baldini, un progetto innovativo per i pazienti affetti da Parkinson

Si è svolta ieri, 1° ottobre, la conferenza stampa di presentazione del Centro Riabilitativo Paolo Baldini, primo centro accreditato in Emilia-Romagna dedicato alla riabilitazione della malattia di Parkinson, che verrà ufficialmente inaugurato il prossimo 4 ottobre, in occasione della festa di San Petronio. Situata nel suggestivo complesso di Villa Baruzziana e immersa in un bosco di 10 ettari, la struttura si estende su oltre 1.000 metri quadrati. Il centro…

1 2 5