News

IMG-20231013-WA0001
12° Bilancio Sociale Aggregato di AIOP Bologna

Giovedì 12 ottobre si è tenuta la presentazione del 12° Bilancio Sociale Aggregato di AIOP Bologna (Associazione Italiana Ospedalità Privata). Presenti in rappresentanza di Società Dolce (associata ad AIOP con l’Hospice Villa Adalgisa di Ravenna),  Sara Saltarelli, responsabile per la cooperativa del settore sostegno alla domiciliarità e servizi privati e Stella Coppola, responsabile dei servizi gestiti da Società Dolce in Romagna.  AIOP Bologna consta di 13 strutture associate che, anche quest’anno,…

387832244_830208162439257_3439207939487788273_
Convegno “Stili di vita per costruire Salute”

Sabato 21 ottobre il Consorzio Colibrì promuove una giornata all’insegna della 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨 in cui esperti e professionisti si confronteranno sulle buone pratiche da adottare nel processo riabilitativo. Il convegno “𝑺𝒕𝒊𝒍𝒊 𝒅𝒊 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒊𝒓𝒆 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆”, fortemente voluto dal direttore scientifico del network dott. Roberto Piperno, mette in primo piano gli stili di vita orientati alla salute dei soggetti fragili e di chi se ne prende cura:…

elderly-man-confronting-alzheimer-
L’intervento neuropsicologico nelle persone con Alzheimer

a cura del dott. Marco Lorusso psicoterapeuta e neuropsicologo del CAR SPAZIO SALUTE Ogni anno, il 21 settembre, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale dell’Alzheimer. Questo evento, istituito per la prima volta nel 1994 dalla Alzheimer’s Disease International (ADI), mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e a promuovere una maggiore comprensione di questa malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. La Giornata dell’Alzheimer…

giornata sicurezza del paziente
“Diamo forza alla voce dei pazienti!” – Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente 2023

Il 17 settembre ricorre la Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti. Per il 2023, il tema della Giornata scelto dall’OMS è “Coinvolgere i pazienti per la sicurezza dei pazienti”.Il coinvolgimento attivo dei pazienti e dei loro familiari nei processi di cura permette infatti di ottenere vantaggi significativi in termini di sicurezza, soddisfazione del paziente ed esiti di salute. Non solo: la loro partecipazione attiva porta a miglioramenti al sistema…

paziente-di-sesso-femminile-in-fase-di-terapia-fisica
La fisioterapia in tutti i luoghi di vita

L’8 settembre ricorre la Giornata Mondiale della Fisioterapia, istituita nel 1996 dalla WCPT (World Confederation for Physical Therapy) con l’intento di informare e sensibilizzare tutti sulla figura dei fisioterapisti. “La fisioterapia in tutti i luoghi di vita” è il filo conduttore della giornata nazionale di quest’anno: l’obiettivo è quello di porre l’accento sul ruolo dei fisioterapisti per la salute di pazienti e cittadini, come anelli fondamentali nel garantire la tempestività della…

IMG-20230608-WA0003
Telemedicina al Manifesto partecipativo alla giornata dei risvegli

I fisioterapisti di Spazio Salute hanno partecipato al tavolo di lavoro per la co-progettazione del Manifesto partecipativo per la Giornata dei Risvegli. Tra i punti all’ordine del giorno la telemedicina, argomento di grande interesse per Spazio Salute che ha avviato il progetto di tele-riabilitazione domiciliare dei pazienti con i dispositivi @Khymeia #Bolognaècura #Giornatadeirisvegli #Manifestopartecipativo #vrrs #khymeia

UNA-SOLITUDINE-PARTICOLARE-1
Una solitudine particolare: le demenze giovanili

“Una solitudine particolare: le demenze giovanili” è un seminario online organizzato dall’Associazione @giovanineltempoaps, che si terrà domani 15/03, dalle 21 alle 23, sui canali Facebook e YouTube dell’associazione.   Ospite della serata  il dott. Ferdinando Schiavo, che si definisce un “neurologo dei vecchi, della complessità e della ragionevole deprescrizione farmacologica”, e la sig.ra Michela, moglie e caregiver di Paolo, affetto da mutazione della presenilina. Tema della serata le demenze…

0c53ec9d-3406-629c-8946-42e254a782e0_rit
Progetto “Beata Terza Età”

Laura Guidi, presidente dell’Associazione Giovani nel Tempo, presenterà i progetti per l’anno nuovo dell’associazione lunedì 9 gennaio alle ore 15,00 durante la trasmissione SPORT DAY BY DAY del giornalista Matteo Fogacci. E’ possibile vedere la trasmissione in diretta sul canale “Madeinbo.tv”, al tasto 88. Guidi parlerà in particolare dell’evento di presentazione del progetto “Beata Terza Età”, che si terrà lunedì 16 p.v. alle 21, presso il Cinema Perla (via San Donato 38…

Female physiotherapist inspecting her patient. Medical check at the legs in a physiotherapy center.
Assistiamo: riabilitarsi a casa aumenta il benessere della persona

La riabilitazione a domicilio, svolta cioè a casa del paziente, è una soluzione comoda e talvolta necessaria per coloro che devono intraprendere un percorso riabilitativo ma impossibilitati fisicamente a raggiungere i luoghi di cura e assistenza. Riabilitarsi a domicilio diventa indispensabile e nel futuro sarà tra le strade più battute da professionisti e pazienti. Assistiamo è nato per sostenere nel calore della loro casa le persone che necessitano di…

Bonus psicologo 2022-1
Contributo per l’assistenza psicologica

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto che dà attuazione al contributo per l’assistenza psicologica previsto dalla Legge 15/2022 e finanziato dal Parlamento con 10 milioni di euro per l’anno 2022, INPS in questi giorni ha pubblicato le istruzioni per accedere al contributo, tramite la circolare n.83 del 19/07/2022. Le domande per la fruizione del beneficio potranno essere inoltrate tramite la procedura informatica dal 25 luglio al 24 ottobre 2022….

1 2 3 4 5