News

285472701_890967161880848_4
Quali disturbi vengono trattati con la Fisioterapia respiratoria?

Sono numerose le patologie che interessano il sistema respiratorio e che possono trarre beneficio da questo tipo di riabilitazione. Tra le più comuni citiamo l’asma, la bronchite, la Broncopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), l’insufficienza respiratoria cronica (IRC) e la fibrosi cistica. La Fisioterapia respiratoria può essere molto utile anche a seguito di alcuni interventi chirurgici che compromettono la funzionalità respiratoria del paziente oppure in condizioni come la scoliosi che determinano alterazioni…

285472701_890967161880848_4
A cosa serve la Fisioterapia respiratoria?

La Fisioterapia respiratoria si pone l’obiettivo di migliorare la qualità della vita in pazienti con problematiche respiratorie e disturbi cardio-polmonari. Si basa su un insieme di tecniche ed esercizi che mirano ad un miglioramento della ventilazione polmonare e ad incrementare la capacità del polmone negli scambi di gas. In questo ambito la fisioterapia si inserisce in un percorso riabilitativo multidisciplinare che coinvolge diverse figure sanitarie che collaborano per ottimizzare…

15 marzo Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla contro i Disturbi del Comportamento Alimentare
Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla

In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, istituita 11 anni fa, per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sui Disturbi del Comportamento Alimentare, abbiamo chiesto allo psicologo e psicoterapeuta del CAR Spazio Salute, Marco Lorusso, e alla psicologa, Francesca Sajia, di spiegarci cosa sono e come possono essere affrontati e curati, rivolgendosi a unə specialista. “Il Fiocchetto Lilla, simbolo della lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), ha…

Buon Natale Assistiamo
Buon Natale e Felice Anno Nuovo da Assistiamo

Assistiamo vi augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo, pieni di calore e gioia per tutti voi! Assistiamo è pronto a darvi una mano, anche durante le festività. Chiamate il numero verde gratuito 800 637073: un nostro consulente è pronto ad ascoltarvi e a proporvi le soluzioni migliori per le vostre esigenze. CONTATTI E ORARI num. verde 800 637073 (dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.30, il 24…

Young woman receiving a back massage in a spa center. Female patient is receiving treatment by professional therapist.
Cos’è il trattamento manuale osteopatico?

l trattamento osteopatico è una terapia che ha lo scopo di favorire il miglioramento dello stato di salute del paziente attraverso il contatto manuale. La valutazione e il trattamento avvengono attraverso la palpazione e la manipolazione di specifiche zone del corpo della persona, con lo scopo di individuare e trattare le alterazioni funzionali (disfunzioni) che spesso rappresentano la causa dei sintomi del paziente. Si tratta di un approccio globale e sistemico, focalizzato a ricercare…

L’armonizzazione delle cure
L’armonizzazione delle cure per contrastare la violenza di genere contro le donne anziane

Violenza fisica, sessuale, psicologica, economica: sono tante le sfaccettature della violenza di genere, che trova radici profonde in pregiudizi e stereotipi che solo attraverso una costante formazione e prevenzione potranno essere eliminati. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, giovedì 25 novembre, l’Associazione Giovani nel Tempo ha organizzato un evento che ha trattato una forma di violenza di genere ancora inesplorata e spesso sottovalutata,…

psd- ciabatte_05-11-2021.jpg
Ciabatte Rosse

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza di genere, giovedì 25 novembre, l’Associazione Giovani nel Tempo organizza l’incontro “Ciabatte Rosse”, che si terrà presso la Casa di Quartiere “Lunetta Gamberini” alle ore 15. Obiettivo dell’incontro è informare e sensibilizzare i partecipanti su una “violenza di genere” ampiamente sottovalutata, ovvero quella perpetrata attraverso i farmaci sulle donne anziane. Il relatore dell’evento sarà il dott. Ferdinando Schiavo, “onesto artigiano della…

a5 assistiamo
Il Case Manager di Assistiamo si prende cura di voi a 360 gradi

Assistere a domicilio un familiare non più autosufficiente non è facile e per questo Assistiamo, il servizio assistenziale e sanitario di Società Dolce, si prende cura anche di chi assiste. Se il peso assistenziale che state affrontando come Caregiver è eccessivo, se vi sentite soli, preoccupati, confusi e stanchi, chiedete una mano ai nostri Case Manager, professionisti competenti per un’appropriata presa in carico dell’intero nucleo familiare.  Come richiedere l’intervento di un Case Manager: 1- CONTATTO Chiamate il numero verde gratuito 800637073 2 – ASCOLTO Spiegate…

Closeup of a support hands
Assistiamo: ti diamo una mano, anche in estate

L’estate può essere un periodo molto delicato per gli anziani e per chi si prende cura di loro quotidianamente, i loro familiari. Le città vuote, le attività chiuse, le alte temperature, i familiari che finalmente si godono le meritate vacanze,  possono esporre maggiormente gli anziani a problematiche fisiche e a difficoltà psicologiche, come depressione e/o senso di smarrimento, acuite o direttamente correlate a situazioni di maggiore solitudine e di…

facebook_1621332760844_6800362484141818678
RI-ABILITI-AMO-CI webinar

Ri-abilitare significa riacquisire delle abilità, lavorando a 360 gradi su corpo e mente per raggiungere questo obiettivo. Questo è stato il tema affrontato giovedì 29 aprile in  “RI-ABILITI-AMO-CI CORPO_MENTE_PERSONA IO VOGLIO VIVERE!”, webinar organizzato da Assi.SM Onlus, associazione bolognese che si occupa di migliorare la qualità della vita delle persone con sclerosi multipla, attraverso accoglienza, supporto e una corretta informazione. Assi.SM aderisce al Centro Il BeNe, (acronimo di Bellaria…

1 3 4 5